Scambi - eventi - www.filarmonicagverdiscortichino.it

Vai ai contenuti

Scambi - eventi

RASSEGNA STAMPA

Per una migliore consultabilità i documenti sono esposti
dal più recente al più vecchio
pag: 1
- 2 - 3
______________________________________________

Spilamberto 14 settembre 2008 note sullo svolgimento della rassegna


Nella suggestiva cornice della Rocca Rangonidi Spilamberto la filarmonica di Scortichino insieme alla locale banda hanno sfilato per le vie diffondendo note e buona musica, tipica di queste manifestazioni, al seguito di un numeroso pubblico.
Al termine della parata era previsto il concerto, che per condizioni avverse del tempo è stato tenuto nello spazio eventi Liliano Famigli.
In breve tempo il locale si è gremito di gente e questo ha caricato positivamente i musicisti della filarmonica che alla guida del Maestro Roberto Padovani si sono prodotti in un concerto che ha entusiasmato l'intera platea e gli stessi componenti della filarmonica di Spilamberto.
Per citare alcuni brani eseguiti che ci fanno onore:

- In un mercato persiano;
- Intermezzo da Cavalleria Rusticana;
- Putzka (danze tzigane);
- Marcia e Valzer dalla jazz suite n.2 di Sostakovic.

Il concerto si è concluso con l'esecuzione dell'inno nazionale "Fratelli d'Italia" suonato dalle due bande insieme.
Al termine del concerto la banda di Spilamberto ha offerto ai musicisti un buffet a base di specialità tipiche locali.


Marco Zappata



Programma del concerto
tenuto a Russi di Ravenna
il 26 luglio 2008
Serata conclusiva della rassegna




- The Police Academy march
- In un mercato persiano
- March dalla Jazz suite n.2 di Sostackovich
- Valzer dalla Jazz suite n.2 di Sostackovich
- Intermezzo da " Cavalleria Rusticana "
- Putzka ( danze tzigane )
- Gladiator ( tema principale )
- Valzer brillante dal film " Il gattopardo "
- Variazioni in blue
- Colonel bogey
- Then the saints go marching in


°°°°°°°°°°°



Un folto pubblico ha presenziato in piazza Dante
a Russi di Ravenna al concerto della Filarmonica
"G.Verdi" di Scortichino, che come è tradizione
non ha disatteso le aspettative dell'attenta platea,
riconfermando ancora una volta l'azzeccata
scelta dei brani proposti e la qualità musicale
degli stessi.
Non sono mancati gli applausi e la richiesta di bis.

Marco Zappata

P R O G R A M M A



Filarmonica "G. Verdi di Scortichino dirige il Maestro Roberto Padovani


Messa Universale - Entrata e Meditazione (A. Crepin)
Addio ai Monti (E. Morricone - arr. S. Squarzina)
Nuovo Mondo - temi dalla sinfonia n.9 (A. Dvorak - arr. R. Padovani)
Intermezzo da Cavalleria Rusticana (P. Mascagni)
Mission - tema dal film omonimo (E. Morricone)

Corale Polifonica Matildea dirige il Maestro Lorenzo Ardizzoni organista il Maestro Leone Cossini


Dormi, o Gesù Bambin (W. A. Mozart)
S'Accese un Astro in Ciel (G. E Haendel)
Sweet Fellowship (B. L. Fox)
Da nobis Pacem (F Mendelddohn)
Canto di Comunione (G. Noferini)
Gloria (A. Vivaldi)
Minuit, Chretiens (A. C. Asam)
A te, Signor, sia Gloria (G. F. Haendel)
Confirma hoc, Deus (A. Salierí)

Filarmonica e Corale


In Notte Placida (F Couperin)
Ninna Nanna (J. Brahms)

Filarmonica


Hallelujah dal Messia (G. E Haendel - arr. R. Padovani)

Tutti


White Christmas - Bianco Natale (I.Berlin)

SINTESI DELLA
CELEBRAZIONE



Senza dubbio l'evento religioso più importante e in-
teressante dell'anno, vista l'affluenza e la
partecipazione di gente da ogni parte della diocesi.
La Filarmonica "G.Verdi" di Scortichino è stata
incaricata da sua Eccellenza Mons. Paolo Rabitti
Arcivescovo della diocesi di Ferrara-Comacchio
di accompagnare gli inni e i canti per la solenne
processione che dal campo sportivo di Bondeno
ha raggiunto la piazza municipale dove era
allestito il palco per la celebrazione religiosa.
A sostenere il canto erano impegnate: la Corale
polifonica Matildea e la Corale di Vigarano Pieve,
nel insieme oltre 50 coristi che hanno sottolineato
in maniera encomiabile i momenti più salienti
dell'evento.
Al termine della funzione la Filarmonica ha
suonato per Sua Eccellenza, per le Autorità civili
e Militari e per il pubblico astante 4 brani di
carattere religioso:
- Mission di Morricone;
- Agnus Dei di Bizet;
- Halleluja di Haendel;
- Ammerland di J.De Haan.
Non sono mancati al termine dell'esecuzione gli
applausi e i complimenti dell'attento pubblico.

Marco Zappata

PROGRAMMA



Alla presenza del Sindaco di Finale Emilia Sig. Raimondo Soragni; dell'Assessore Regionale con delega alla Programmazione e sviluppo del territorio Luigi Gilli; del Consigliere regionale Matteo Richetti; del Presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini; dell'Assessore alla viabilità, mobilità, edilizia, e patrimonio della Provincia di Modena Egidio Pagani è avvenuta l'apertura al traffico della nuova arteria stradale.
La Filarmonica " G.Verdi" di Scortichino ha presenziato alla cerimonia del taglio del nastro intonando l'inno nazionale Fratelli d'Italia ed altri brani d'intrattenimento per i numerosi cittadini intervenuti all'evento.

Comune di Bondeno

Natale in Concerto

Martedì 19 dicembre 2006
ore: 21.00


Teatro Argentina



Filarmonica " G. Verdi "
di Scortichino



Dirigono i Maestri:
Roberto Padovani
Matteo Bergamini*

Programma


Jingle bells (apertura)

CELEBRAZIONE

Inno nazionale inglese
Inno nazionale tedesco
Inno alla gioia
Inno dei paracadutisti
Il Piave
Inno nazionale Italiano
--------------------------
Fuerfest polka
La strada
(c.s.dal film - solo Robin Bagnolati)
Scherzando
per flauto (solo Davide Merighi)
Intermezzo
da Cav. Rusticana (solo Davide Merighi)
Washington Post*

L'Italiana in Algeri sinfonia*
(solo Sandro Ongaro)
Dakota
(Indian schect)
Putzka
(Danze Tzigane)
Gladiator
(tema principale dal film)
Valzer brillante
(dal film Il gattopardo)
Il primo Natale
Bianco Natale

Titanic
(tema d'amore dal film)
Radetzky march
We wish you a merry christmas



Ricordare
per
vivere




Concerto e S.Messa
in ricordo dei defunti
della Filarmonica "G.Verdi"





Scortichino, Domenica 15 ottobre 2006
ore 10.30
Chiesa dell'Annunciazione di Maria SS.

Programma del Concerto



M. Boekel: Lodate il Signore

W.A. Mozart: Andante dal concerto K 467

B. Marcello: Adagio

A. Dvorak: Largo dalla Sinfonia n.9

P. Mascagni: Intermezzo


Brani per la S.Messa



G.F. Haendel: Ecco che viene - marcia d‘entrata

J.S.Bach: Aria sulla 4a corda - dalla Suite n.3

R.I. De Pearsall: Mistero della cena - canto religioso

H. Smith: Rendete grazie - canto religioso

G.F. Haendel Halleluja - Dal Messia




Dirige il Maestro:
Roberto Padovani

Programma del Concerto



Sons of the brave
- marcia
Fuerfest
- polka
La strada
- Temi dal film (Tromba solista: Robin Bagnolati)
Films revival
( medley di colonne sonore)
- Via col vento (apertura)
- Scandalo al sole
- I magnifici sette
- Anonimo veneziano
- Eternamente
- Via col vento (conclusione)
Scherzando
per flauto brano originale per banda (solista Davide Merighi)
Valzer brillante
(Dal film "Il Gattopardo")
Intermezzo
(Da Cavalleria Rusticana)
Tapas de cocina
- paso doble


Dirige il Maestro:
Roberto Padovani

Premiamo l'impegno anno 2006




Convinti dell'opportunità di stimolare sempre nuove forme di impegno fra i Complessi associati, si è promossa per l'anno 2006 una RASSEGNA A PREMIO aperta a tutti gli ....ardimentosi.
A detta hanno infatti preso parte i sotto elencati Complessi preparando un programma della durata non inferiore a 45 minuti primi da eseguire nella sede da essi scelta, alla presenza della Giuria presieduta dal Prof. Hans Obkircher.
Si sono cimentati i sotto indicati Complessi.
Questi i risultati con il punteggio ed il relativo premio a fianco di ciascun Complesso partecipante alla RASSEGNA:

FILARMONICA "G. VERDI" di SCORTICHINO (FE) punteggio 86,33 su cento meritevole del 1° premio di lire 3.000.000 pari ad euro 1.549,37

BANDA CITTADINA DI MODENA punteggio 85,00 su cento meritevole del 2° premio di lire 2.000.000 pari ad euro 1.032,91

BANDA MUSICALE dì VIANO (RE) punteggio 74,33 su cento meritevole dei premio di partecipazione di lire 1.000.000 pari ad euro 516,46

CORPO BANDISTICO di CASTEL del RIO (BO) punteggio 67,50 su cento meritevole del premio di partecipazione di lire 1.000.000 pari ad euro 516,46

CORPO BANDISTICO di SPILAMBERTO (MO) punteggio 66,16 su cento meritevole dei premio di partecipazione di lire 1.000.000 pari ad euro 516,46

BANDA MUSICALE di FELINA (RE) punteggio 66,00 su cento meritevole del premio di partecipazione di lire 1.000.000 pari ad euro 516,46

BANDA MUSICALE di RIOLA (BO) punteggio 60,50 su cento meritevole de! premio di partecipazione di lire 1.000.000 pari ad euro 516,46

Ogni associato può rendersi conto dell'impegno dell'ABMER che, pur tra ricorrenti difficoltà, intende e vuole offrire ai propri aderenti occasioni e motivi di soddisfazione e di crescita.

Cordialmente.

Il Consiglio Regionale
A.B.M.E.R.

Torna ai contenuti