Scambi - eventi - traguardi 02
Concerti Natalizi della Filarmonica G.Verdi di Scortichino
14 Dicembre 2009 Palestra di Scortichino, ore 21,00
17 Dicembre 2009 Bocciofila di Bondeno,ore 21,00
Programma
M.Mangani: America - marcia
J.Strauss: Tuoni e Fulmini - Polka
A.W.Ketelbey: In un giardino di una pagoda Cinese - intermezzo
F.W.Suppè: Poeta e Contadino - Ouverture
J.de Haan: Oregon - fantasia originale per banda
J.Williams: Guerre stellari - Indiana Jones - colonne sonore
G.Verdi: Nabucco - Sinfonia dell'opera
F.De Andrè: De Andrè for band - ritratto d'autore*
A.Vari: Momento del Natale (tradiz.natalizi)
F.Lehar: Un pò......di operetta
I.Berlin: Bianco Natale
Dirige: M° Roberto Padovani
* Dirige: M° Davide Merighi
Comune di Bondeno
In collaborazione con le Associazioni Combattentistiche
Celebrazione
4 Novembre 2009
FESTA DELL’UNITA’ NAZIONALE
GIORNATA DELLE FORZE
ARMATE
Bondeno
Programma
Ore 9.00 Chiesa Parrocchiale Bondeno: Santa Messa
Ore 9.45 Corteo per le vie del centro:
Viale Della Repubblica, Via V.Veneto, Via Piave, Via A.Pironi, Piazza A.Gramsci ,
Via E.De Amicis, Piazza G.Garibaldi
Deposizione corone ai Monumenti dei Caduti
Ore 10.30 Piazza G.Garibaldi: Discorso celebrativo del Sindaco Alan Fabbri
La cerimonia sarà accompagnata dalla Filarmonica “G.Verdi ” di Scortichino
Si invita la cittadinanza ad esporre la bandiera italiana
In caso di maltempo la cerimonia si svolgerà presso la Pinacoteca civica G.Cattabriga
Pilastri
Ore 11.30 Pilastri: Via Virgiliana, n. 147
Inaugurazione mostra - esposizione privata a cura di Piergiorgio Cornacchini
“La Grande Guerra 1915-1918”
Frazioni
4 Novembre 2009 - Ore 9.30 - S.Bianca: - Chiesa Parrocchiale: S. Messa
4 Novembre 2009 - Ore 11.15 - Stellata: - Chiesa Parrocchiale: S. Messa
DOMENICA 20 SETTEMBRE CASTELVETRO (MO)
42A FESTA DELL'UVA E DEL LAMBRUSCO
GRASPAROSSA
Quella di Castelvetro per la Filarmonica è stata una trasferta bagnata.
Peccato c'erano tutte le condizioni perchè tutto riuscisse bene, dal borgo
antico ai numerosissimi visitatori richiamati da questo evento, alla
partecipazione di tre bande ad animare le vie del paese. Le bande dopo
aver sfilato lungo le strade della cittadina avevano appuntamento in
piazza del Municipio luogo allestito per il concerto. Ma verso le 21,00
un forte temporale non ha permesso il normale svolgimento della
seconda parte della serata. A questo punto i complessi bandistici
sono stati invitati a rifocillarsi presso il circolo Arci, dove la serata
si è conclusa a suon di tigelle e lambrusco di Castelvetro.
Marco Zappata
MARTEDI 14 LUGLIO LA FILARMONICA G.VERDI DI
SCORTICHINO IN CONCERTO AL PARCO DELLA
ROCCA POSSENTE DI STELLATA
Nel contesto delle manifestazioni "Bondeno Estate 2009" patrocinate dal
Comune, è toccato alla Filarmonica Verdi di Scortichino animare la
serata del 14 luglio con un concerto di musiche bandistiche, nel suggestivo
parco golenale della Rocca Possente di Stellata, meraviglioso esempio di
architettura militare del 1500, oggi completamente godibile nel suo
originario splendore. Il programma proposto all'attenzione del numeroso
pubblico intervenuto comprende va brani di tipica matrice bandistica,
arie da celebri sinfonie, colonne sonore, motivi di dixiland americano.
La direzione dell'organico affidata al M° Roberto Padovani, che come di
consueto ha saputo ottenere il meglio dai propri orchestrali.
Presente era anche l'assessore alla promozione del territorio Simone
Saletti, che in un breve intervento ha fatto gli onori di casa, ringraziando
i presenti ed esortando la Filarmonica a proseguire il proprio cammino
artistico-educativo.
Marco Zappata
Ministero Pubblica Istruzione
Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna
Ufficio Scolastico Provinciale di Ferrara
Istituto Comprensivo 'T. Bonati " Bondeno
"Settimana Nazionale della Musica"
22 maggio 2009. ore 20.30. Teatro "Pandurera" Cento
Programma di sala
"Leggende metropolitane"
Classe terza T.P. Istituto Comprensivo "T.Bonati"
Classi canto 1 e canto 2. corsi extracurricolari
"La Nuova Scuola di Musica"
Dirige Docente: Annalisa Vassalli
"La gatta" Gino Paoli classe chitarra I.
"Ah! So pure" tromba: Edo Meloni
"Un pugno di sabbia" chitarra: Stanislao Riccobene
"Allegro" da "La Primavera" di A.Vivaldi violoncello: Matilde Lotti
"Quando" Neri per caso classe canto I.
"Summertime" (G.Gershwin)
tastiera: Claudio Castellani
Sax: Giampaolo Pola
Chitarra: Marco Bimbati e Mauro Toselli
"Independent"
Corso avanzato Danza moderna,contemporanea jazz
Centro "Zenit" Bondeno.
Docente: Marika Ferrarini
"La mela avvelenata"
"Venne un principe"
"Il gatto e la volpe"
"Una fischiatina"
I.P.S.I.A. "F.lli Taddia" Cento
classe 1a "Z" Servizi Sociali
Dirige Docente: Beatrice Regoli
"Gente" balletto modern-jazz Centro "Zenit" Bondeno
"China"
"What a Wonderfull Word"
"Guerre Stellari"
" I Pattinatori"
"Yellow submarine"
"Nuovo Cinema Paradiso"
"Indiana Jones"
Filarmonica "G. Verdi" Scortichino
Formazione giovani allievi e Maestri
Dirige Maestro: Roberto Padovani
"Cheek to cheek" solisti: Gina Italiano e Aldo Lotti
"Knockin' on ever door" (B.Dylan)
Allievi e Maestri classi chitarra 1a e 2a.
Grazie a tutti coloro che credono nella
"pratica Musicale"
quale momento formativo imprescindibile
Bondeno, domenica 26 aprile 2009 "Sala 2000"
I giovani allievi della Filarmonica di Scortichino chiudono l'Edizione 2009 della rassegna culturale in omaggio al pittore Mario Capuzzo.
Dopo un pomeriggio dedicato all'ascolto di famose pagine verdiane dal tema " Stride la vampa " condotto dalla mezzo soprano Gigliola Bonora, dal tenore Di Nocera e dal basso Paolo Porfiri, magistramente accompagnati dal maestro Andrea Ambrosini al pianoforte, è toccato alla formazione Giovani Allievi della Filarmonica diretti dal maestro Roberto Padovani, concludere il pomeriggio musicale dell'Edizione 2009 dell'aprile Capuzziano.
La cornice è quella della " Sala 2000 " luogo raccolto e dall'ottima acustica. La formazione Giovanile è riuscita ad esprimersi al meglio delle proprie potenzialità conquistando le circa 200 persone intervenute alla rassegna. Per la presentazione del repertorio dei brani eseguiti è stato coinvolto l'Assessore Simone Saletti presente in sala, che amichevomente si è prestato al gioco. In tutto mezz'ora di buona musica che ha dimostrato ancora una volta la qualità del lavoro svolto dagli insegnanti della scuola della filarmonica orgogliosi di aver trasmesso ai propri allievi, entusiamo, voglia di suonare insieme, rendendo protagonisti questi ragazzi, speranza e futuro della Filarmonica.
Marco Zappata
Buon 2009
L'augurio dei giovani allievi della Filarmonica "G.Verdi"
agli ospiti della Casa Protetta di Bondeno
Nel primo pomeriggio di domenica 25 gennaio 2009, si è tenuto nel salone ricevimenti della Casa protetta di Bondeno, il concerto di inizio anno dei giovani allievi della Filarmonica "G.Verdi" di Scortichino.
Alla presenza di tutti gli ospiti dell'unità geriatrica intervenuti, gli allievi diretti dal Maestro Roberto Padovani, si sono prodotti in un repertorio leggero e di facile ascolto, tutto dedicato ai nostri simpatici vecchietti.
I brani proposti all'attenzione del pubblico spaziavano da quelli tradizionali natalizi ai temi di famose colonne sonore come:
Nuovo Cinema Paradiso; Star Wars; Indiana Jones, per poi passare al brano originale per banda, dal sapore orientale China.
Sono stati eseguiti anche:
Blue Dolphin (un successo del 1975 di Steven Slacks) e
What a wonderfull world ( canzone portata al successo da Louis Armstrong ).
Hanno suonato nell'insieme giovanile:Fabio Bega (batteria), Francesco Zamboni (flicorno soprano),
Matteo De Santis (flicorno baritono), Michele Munerati (trombone), Cristian Bianchetti (clarinetto),
Raffaele Guandalini (clarinetto), Mirco Botti (sax c.alto), Sofia Zappata (flauto).
Il concerto si è concluso col motivo "Tanti auguri" per sottolineare e festeggiare i nove anziani che compivano gli anni nel mese di gennaio, e per augurare a tutti un cordiale e sereno 2009.
Marco Zappata
Programma
Bisselink - Crepin: Koraal - Entrè (dalla Messa Universale)
J.S.Bach: Aria sulla 4a corda (dalla suite n.3 in RE mag.)
J.De Haan: Ammerland
F.Couperin: In notte placida (banda e coro)
A.M.De Liguori: Tu scendi dalle stelle (banda e coro)
M.Moussorgsky: La grande porta di Kiev (da Quadri di un'Esposizione)
P.Mascagni: Intermezzo da Cavalleria Rusticana
A.Diversi: Ding Dong (medley trad. inglese solo coro)
A.C.Adam: Minuit Chrétien (solo coro)
M.Frisina: Joy to the world (solo coro)
G.Rossini: Mosè - preghiera - Dal tuo stellato soglio
A.W.Ketelbey: In un mercato persiano - Intermezzo scena -
G.F.Haendel: Halleluja ( coro dal Messia)
I.Berlin: White Christmas (banda e coro)
°°°°°°°°°°°°°°
Dirige il Maestro: Prof. Roberto Padovani
Direttore del coro: Prof.ssa Laura Zavatti