Formazione Cameristica Italiana 2013

La Formazione Cameristica ltaliana
riunisce strumentisti a fiato dell’ Emilia Romagna e nasce con l’intento di valorizzare l'immenso repertorio per le formazioni di fiati dal trio al decimino che spazia dal barocco alla musica contemporanea senza tralasciare il grande patrimonio di trascrizioni di arie d’opera.
Nata nel 1998 da un'idea del M. Roberto Valeriani ha dato un' importante possibilità di espressione, a numerosi strumentisti del territorio perseguendo principalmente due finalità: una legata al pubblico, alla sua educazione e crescita culturale e alla salvaguardia del Patrimonio artistico musicale (da qui la Proposta di programmi che avvicinano il grande pubblico alla musica classica); l'altra vicino, agli strumentisti impegnati nell’ attività, i quali hanno visto crescere Ia propria preparazione e sensibilità.
Il primo ente pubblico a sostenere il progetto è stato l'Amministrazione Provinciale di Ferrara, la quale in due annidi collaborazione ha affidato alla FCI l’integrale realizzazione di due stagioni ("Maggio Musicale nelle Pievi 1998' e Giugno Musicale nelle Pievi 1999 ), dando la possibilità di proporre al pubblico della Provincia il recital Lirico dal quale è nato un Compact Disk celebrativo di questa proficua intesa dal 1998.
La Formazione Cameristica Italiana ha partecipato in Stagioni come quella del Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, Estate a Ferrara 'Thermae Musica ' Estate a Belriguardo , riscuotendo sempre lusinghieri successi di pubblico e critica.




