21 ottobre 2012 - www.filarmonicagverdiscortichino.it

Vai ai contenuti

21 ottobre 2012

FESTEGGIAMENTI > 130° anniversario

21 ottobre 2012 "ENTRA NELLA STORIA"
Con largo consenso e numerosi apprezzamenti è stata accolta l'iniziativa della Filarmonica G.Verdi di Scortichino " Entra nella storia", volta nel quadro dei festeggiamenti del 130° anniversario dalla fondazione, a celebrare con un concerto e foto storica insieme al pubblico presente la ricorrenza.
Ripercorrendo le orme dei nostri predecessori, i ragazzi della filarmonica si sono rimboccati le maniche, e con molta maestria e competenza hanno rimontato il vecchio palco da concerto inutilizzato da oltre 30 anni, a ridosso del campanile sul sagrato della chiesa di Scortichino.
Sono occorse diverse ore di lavoro per renderlo funzionale e per conferire al momento quel pizzico di magia tipico delle cose di altri tempi. Ora tutto è a punto. Anche il tempo è stato dalla nostra parte. In un bel pomeriggio soleggiato di ottobre si è svolta la manifestazione, che ha visto la partecipazione di un folto pubblico.
Presenti anche gli amici di Castegnero di Vicenza, il sindaco Alan Fabbri e Andrea Samaritani per il servizio fotografico
Nel corso della cerimonia hanno preso la parola il presidente della Filarmonica Manolo Magri e il sindaco della città di Bondeno Alan Fabbri. E' stato pure insignito con una targa di riconoscimento il prof. Antonio Fabbri a suo tempo insegnante ai corsi di Orientamento
musicale e 1° clarinetto nella Filarmonica.
Grazie a tutti coloro che gratuitamente si sono prodigati per la buona riuscita dell'evento.

(Marco Zappata)

PROGRAMMA DEL CONCERTO:
GRAN VARIETA' originale per banda di Marco Marzi
PRELUDIO DALLA TRAVIATA di Giuseppe Verdi
LA GAZZA LADRA sinfonia di Gioacchno Rossini
PARADE OF THE CHARIOTEERS - tema dal film Ben Hur di M. Rotzsa
MARCIA TRIONFALE DA AIDA di Giuseppe Verdi
PATRICIA di Perez Prado
COLONEL BOGIE di Kennet - Aldford
INNO NAZIONALE di Mameli - Novaro.







(Anno 16° - Numero 4/ Dicembre 2012)


Filarmonica di Scortichino, una foto per i 130 anni dalla fondazione

Scortichino si stringe intorno alla sua banda. Il 20 ottobre al termine di un concerto che ha festeggiato i 130 anni dalla fondazione della Filarmonica Giuseppe Verdi di Scortichino, il paese, le autorità, e tutti i musicisti hanno posato insieme per una foto che si fa storia, perchè ricalca una foto scattata 65 anni fa.
Era una cartolina che voleva indicare la ripresa del dopoguerra spiega Manolo Magri,Presidente della Filarmonica e che abbiamo voluto rifare per indicare che vogliamo ripartire con slancio dopo il terremoto.
Per l'occasione è srato riallestito il palco, che da trent'anni non veniva utilizzato, di fronte al sagrato della chiesa. In questa occasione è stato consegnato un riconoscimento ad Antonio Fabbri, per una vita trascorsa all'interno della Filarmonica come maestro e clarinettista. E' iniziato l'anno accademico. La Filarmonica gestisce una propria Scuola, in Viale Passardi 31, frequentata da molti giovani. Valenti insegnanti tengono corsi di orientamento bandistico e tradizionali per tutte le età e livelli, con orari e programmi personalizzati.




Torna ai contenuti